Opere di completamento del memoriale della Shoah di Milano
Committente: MIC – Segretariato Regionale per la Lombardia
Periodo di esecuzione: 10/2020 – 01/2022
Il “Laboratorio della Memoria” si compone di luoghi di studio, ricerca, confronto e di spazi atti ad ospitare incontri e mostre. I Lavori delle Opere di Completamento della Biblioteca, che hanno incluso i serramenti le opere in ferro, gli arredi lignei e tutte le opere impiantistiche meccaniche, elettriche e di illuminazione rimasti dai 2 stralci precedenti, sono stati condotti dalla DE MARCO S.r.l., Impresa Capogruppo dell’ATI Affidataria dell’Appalto rappresentata dall’Amministratore Unico, il geom. Pasquale de Marco. La grande area bibliotecaria, così ultimata, si configura come un grande involucro costituito dalla sapiente combinazione di strutture metalliche e di ampie lastre in vetro al cui interno sfoggia maestosa l’anima lignea delle librerie in betulla che si snodano sui tre livelli di camminamento ed illuminate da un sofisticato sistema illuminotecnico domotico. A partire dai disegni esecutivi ad opera degli architetti sono stati affiancati i disegni costruttivi di cantiere realizzati dall’Impresa tramite un coordinamento integrato attuato tra tutte le figure specializzate coinvolte.
Confezionato su Misura
Tali elaborati sono stati di fondamentale importanza per realizzare elementi che mettessero in sinergia il sistema impiantistico, illuminotecnico, le opere di officina e di falegnameria, il tutto necessariamente confezionato “su misura”. Tutto all’interno del cantiere rimanda alla “macro” scala legata alla maestosità delle dimensioni dell’involucro di ferro e vetro incastonato a sua volta all’interno di una “scatola” ancor più grande, nonché all’imponente scalinata che conduce alla colossale Porta Sud. Eppure il lavoro compiuto ha permesso di declinare la scala macroscopica sino alla scala “micrometrica” grazie al costante confronto tecnico ed umano tra tutte le figure professionali intervenute, consentendo di confezionare su misura tutte le opere di progetto creando un “unicum” di dettagli customizzati e peculiari dall’alto profilo tecnico ed estetico.