Committente: Comune di Modugno (BA)
Periodo di esecuzione: 07/2016 – 06/2019
I lavori di restauro, valorizzazione e fruizione dell’ex monastero di Santa Maria della Croce, edificato nel 1618 in adiacenza dell’omonima chiesa eretta nella seconda metà del XVI secolo, hanno interessando le strutture murarie, le pavimentazioni e le partiture decorative del chiostro e dei camminamenti del piano terra e del primo piano. L’intervento di restauro ha interessato anche agli ambienti interni annessi al chiostro che sono stati attrezzati, anche con nuovi impianti, per l’allestimento di un polo culturale, dotato di spazi multifunzionali: sala convegni, area studio, sala meeting ed eventi, bookshop e infopoint. Le indagini archeologiche condotte all’interno di uno dei vani del piano terra, hanno consentito di individuare e documentare, per la prima volta in maniera sistematica, la presenza di strutture murarie, pavimentazioni e vani ipogei, riferibili verosimilmente ad una fase precedente alla prima edificazione del complesso religioso. Le evidenze archeologiche sono state oggetto di un restauro conservativo e di uno specifico intervento di fruizione e valorizzazione, integrato con la destinazione d’uso degli spazi rinnovati e rifunzionalizzati.