Skip to main content

AQUILEA - Museo Archeologico Nazionale

Nuovi allestimenti e nuove strutture per servizi al pubblico nel Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Committente: MIC – Direzione Regionale Musei Friuli Venezia GiuliaPeriodo

Periodo di esecuzione: 02/2020 – in corso

I lavori, in corso di svolgimento presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, porteranno al completamento delle opere di risanamento conservativo, adeguamento funzionale, impiantistico e al nuovo allestimento del complesso costituito dalla ottocentesca Villa Cassis Faraone (sede dell’esposizione museale) e di parte delle Gallerie Lapidarie e dei Magazzini, con la realizzazione di una nuova area destinata a servizi per il pubblico. Le opere previste consentiranno di realizzare un percorso di visita più omogeneo, ad andamento circolare, che permetterà al visitatore di fruire della visita dell’intero complesso museale completamente al coperto, e nel pieno rispetto dell’abbattimento delle barriere architettoniche, completando la visita nello spazio del bookshop, posto entro il nuovo padiglione della biglietteria, da cui avverrà anche l’uscita dal complesso.

Spazi per esposizioni temporanee

Tale percorso verrà realizzato mediante la creazione di un collegamento tra l’edificio storico sede del museo e lo spazio delle Gallerie e dei magazzini (dove verranno realizzati spazi per esposizioni temporanee e un’aula didattica). Il diaframma così ottenuto tra la parte anteriore del giardino della villa e la parte posteriore occupata dalla gallerie lapidarie, consentirà di ricavare un nuovo spazio separato, posto sul fronte del museo, fruibile anche autonomamente dalla visita del museo, restituendo così alla città uno spazio verde costituito dal giardino storico della villa, dotato di servizi accessibili anche senza entrare nel percorso museale.