Riqualificazione di Via Sparano e degli spazi pubblici del Borgo Murattiano
Committente: Comune di Bari
Periodo di esecuzione: 10/2020 – 01/2022
Il progetto di riqualificazione di via Sparano si inserisce in una visione della città come grande spazio da restituire alla funzione pubblica e all’attraversamento come esperienza conoscitiva e creativa, come occasione di incontro e di relazione.
L’attraversamento della città trova nella direttrice di via Sparano, il suo asse più significativo, in grado per il suo sviluppo e la centralità dei suoi luoghi di strutturare più efficacemente l’orientamento spaziale e la percezione della città. Via Sparano non era semplicemente un’arteria da pedonalizzare e da allestire, la sua riqualificazione ha assunto una dimensione urbana, proponendosi come modello per una strategia estesa a intere parti della città.
Cantiere
I lavori eseguiti sono consisti nello smantellamento della pavimentazione esistente della strada; posa di nuova pavimentazione con relativa irreggimentazione e canalizzazione delle acque piovane; nella fornitura e messa in opera di arredo urbano; nel miglioramento, adeguamento e integrazione dell’illuminazione pubblica esistente; nella costruzione delle rampe carrabili di raccordo tra la quota della strada e la quota di via Sparano. Gli interventi eseguiti si possono così riassumere in un progetto pensato per far interagire gli spazi pubblici delle istituzioni commerciali presenti lungo la via e creare una serie di episodi architettonici che mettano in contatto i grandi interni commerciali con lo spazio pubblico della città e viceversa.