Skip to main content
La storia

Costruttori da generazioni

Nel 1990, Pasquale de Marco, facendo tesoro dell’esperienza acquisita in due generazioni nel settore edile, dà vita alla sua impresa in forma individuale.

Con ulteriori 30 anni di attività nel settore edile, arricchisce il bagaglio di esperienza del restauro di beni immobili sottoposti al Codice dei Beni Culturali e Architettonici, costruzione e manutenzione di edifici civili ed industriali, lavori stradali, impianti tecnologici, acquedotti e fognature. Con l'idea di strutturare definitivamente l’azienda, l’impresa individuale DE MARCO PASQUALE si traforma nella DE MARCO S.R.L. con capitale sociale interamente versato di € 100.000,00, mediante atto di conferimento in data 08 febbraio 2012.

La certificazioni

Certifichiamo il nostro lavoro. Sempre.

La qualità del prodotto e la soddisfazione del Cliente vengono assicurati oltre che dalla esperienza maturata, anche dall’adozione, in tutte le fasi operative, del proprio Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle seguenti normative europee:

ISO 9001-2015. Certificato n. IT-103470 rilasciato da CISQ/I.C.I.M. S.p.a. per la 'Costruzione e manutenzione straordinaria di edifici civili.
Restauro di beni immobili sottoposti a tutela. Esecuzione di scavi archeologici.'

ISO 37001-2016. Certificato n. PC 5458 rilasciato da SMC Slovensko A.S. per la 'Costruzione e manutenzione straordinaria di edifici civili.
Restauro di beni immobili sottoposti a tutela. Esecuzione di scavi archeologici. Produzione di carpenteria metallica leggera.'

UNI ISO 45001-2018. Certificato n. 0357L/2 rilasciato da I.C.I.M. S.p.a. per la 'Costruzione e manutenzione straordinaria di edifici civili.
Restauro di beni immobili sottoposti a tutela. Esecuzione di scavi archeologici.'

UNI ISO 14001-2015. Certificato n. 0863A/2 rilasciato da I.C.I.M. S.p.a. per la 'Costruzione e manutenzione straordinaria di edifici civili.
Restauro di beni immobili sottoposti a tutela. Esecuzione di scavi archeologici.'

SA 8000-2014. Certificato n. SA 5447 rilasciato da SMC Slovensko A.S. per la 'Costruzione e manutenzione straordinaria di edifici civili.
Restauro di beni immobili sottoposti a tutela. Esecuzione di scavi archeologici. Produzione di carpenteria metallica leggera.'

Abilitazioni/certificazioni.

  • L’impresa opera in regime di D.lgs 231/01
  • L’impresa è iscritta nella White List della Prefettura di Bari (fascicolo 526/2017)
  • Rating di legalità: ★★★
  • L’Impresa è abilitata all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’Art. 1 della Legge n. 37/2008 lettere a), b), c), d), e), f), g). 

EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI – classifica VIII

RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI – classifica VIII

ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE E DI EVACUAZIONE – classifica III bis

IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE ALTA/MEDIA TENSIONE E PER LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN CORRENTE ALTERNATA E CONTINUA ED IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE – classifica III bis

IMPIANTI TECNOLOGICI – classifica V

SUPERFICI DECORATE DI BENI IMMOBILI DEL PATRIMONIO CULTURALE E BENI CULTURALI MOBILI DI INTERESSE STRICO, ARTISTICO, ARCHEOLOGICO ED ETNOANTROPOLOGICO - classifica II

FINITURE DI OPERE GENERALI IN MATERIALI LIGNEI, PLASTICI, METALLICI E VETROSI - classifica I

VERDE E ARREDO URBANO – classifica III-bis

SCAVI ARCHEOLOGICI – classifica V


riduzione del Gender Gap

POLITICA PARITA' DI GENERE

La DE MARCO SRL ha deciso di adottare una Policy aziendale orientata alla riduzione del gender gap in tutte le aree considerate più critiche: opportunità di crescita professionale in azienda, parità di retribuzione, politiche di gestione delle differenze di genere, tutela della maternità e orientata a misurare, rendicontare e valutare i dati realitvi alle diversità con l'obiettivo di colmare eventuali gap

Istruzioni per segnalazione

Bari, 30/01/2023

  • Il/La dipendente, vittima o testimone di un episodio di molestia, abuso, mobbing o non inclusività, può scaricare uno dei seguenti moduli, compilarlo e inviarlo utilizzando l’apposita cassetta delle segnalazioni, così come indicato nella “Comunicazione interna - Segnalazioni” del 30/01/2023.
    • “Mod. Segnalazioni”
    • “Mod. Segnalazioni abusi”
    • “Mod. Segnalazioni di casi di non inclusività”

  • Modello segnalazioni

  • Modello segnalazione abusi

  • Modello non inculisività


EMAS

POLITICA AMBIENTALE: REGISTRAZIONE EMAS

La DE MARCO s.r.l. da anni adotta sistemi certificati di gestione per la qualità, l'ambiente e la sicurezza

Il 30 Gennaio 2018 ha ottenuto la Registrazione EMAS da parte dell'ente nazionale ISPRA - ITALIA. Precedentemente, l'Azienda aveva conseguito da parte di ICIM Spa, la convalida della Dichiarazione Ambientale.