Skip to main content

Parco Archeologico di Egnazia - Inaugurazione

22 November 2022

Inaugurato il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Egnazia dopo un intervento che ci ha visti coinvolti nei lavori di conservazione e tutela, insieme a Cobar, Studio Azzurro ed HGV..

“Egnazia e il mare” è il nuovo allestimento immersivo del Museo nazionale e Parco Archeologico di Egnazia a Fasano, in Puglia.
 
L’INAUGURAZIONE
Il nuovo allestimento è stato inaugurato ieri, 21 novembre 2022, alla presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, del Direttore generale Archeologia Luigi La Rocca, del Direttore regionale Musei Puglia Luca Mercuri, della Soprintendente nazionale per il Patrimonio subacqueo Barbara Davidde, oltre che del Direttore del dipartimento Turismo - Regione Puglia Aldo Patruno e del sindaco di Fasano Francesco Zaccaria.
A fare gli onori di casa sono stati il direttore del sito, dott. Fabio Galeandro e la dottoressa Angela Ciancio, già direttrice del Museo e direttore scientifico del progetto.
EGNAZIA E IL MARE
“Egnazia e il mare” è il nuovo allestimento al piano interrato del Museo archeologico di Egnazia, situato in una suggestiva posizione sul mare in provincia di Brindisi.
Si tratta di un percorso emozionale, immersivo, che racconta l’antico legame tra l’antica città e il mare, con le più moderne tecnologie multimediali, attraverso ricomposizioni di ambienti marini e ricostruzioni virtuali e con particolare attenzione all’archeologia subacquea, formidabile strumento di conoscenza in grado di svelare, attraverso i naufragi e i carichi perduti, la storia di uomini e genti, e di ricostruire i paesaggi marini.
 
 

🌊 In anteprima condividiamo alcune immagini pubblicate dalla Direzione regionale Musei Puglia, invitando tutti a visitare “Egnazia e il mare”.

 


Latest Articles

Restauro TRIBUNALE DI TRANI

Inaugurata in data odierna alla presenza del vice ministro e delle autorità locali, la sede del T...

RATING LEGALITA': TERZA STELLA!

Ottenuta la terza stella per il rating di legalità! Fiero ed orgoglioso di tutti i miei ragazzi, ...